STORYTELLING AZIENDALE: LA TUA REALTA' CHE SI RACCONTA
Lo Storytelling (tradotto: narrativa) è l’arte di scrivere o raccontare storie che generano l'attenzione e l'interesse del pubblico.
Nel marketing lo storytelling aziendale è importantissimo per catturare l’attenzione dei propri interlocutori.
Un'altra interessante definizione di storytelling è la seguente: trattasi di una modalità di trasmissione di un messaggio attraverso l'organizzazione, la progettazione e la diffusione di storie.
A che cosa serve lo storytelling aziendale?
A far crescere la popolarità del brand per aumentare la percezione positiva dei propri prodotti/servizi
A incrementare le visite al sito web
Qual è l'obiettivo? Fare sì che scelgano noi!
L’obiettivo finale resta sempre quello di convincere il pubblico che il nostro prodotto o servizio è il migliore, quello più adatto alle esigenze, rispetto a tutti gli altri.
Attraverso il "racconto suggestivo" si crea il coinvolgimento emotivo che avviene solo quando la storia è raccontata in modo appassionante e convincente.
Si parla allora di Storytelling aziendale quando si decide di usare la potenza delle storie per connettersi in modo diretto alle emozioni del consumatore, con l’obiettivo di farsi scegliere.
COME FARE LO STORYTELLING AZIENDALE?
SCRIVERE IN MODO AUTENTICO
Lo storytelling sziendale è l’insieme delle tecniche narrative scelte per promuovere il brand e i propri prodotti /servizi.
Ogni azienda, infatti, ha una storia da raccontare, ma è importante come questo racconto viene fatto: saper affascinare il lettore e colpire la sua immaginazione, darà vita a un ricordo positivo, producendo emozioni che il cervello ricorderà.
COINVOLGERE TUTTE LE RISORSE UMANE
La narrazione per funzionare deve saper comunicare in modo strategico ma soprattutto coinvolgere. Le storie devono essere autentiche, per questo è importante la collaborazione di tutto il team aziendale. Le aziende interessate a compiere questo percorso di comunicazione devono intraprendere un viaggio introspettivo, fare una “auto-analisi”. Ne consegue che il miglior modo per raccogliere emozione e catturare storie avviene per merito della collaborazione di tutto il personale.
Con l’aiuto di tutto team è possibile fare una riflessione sui punti di forza e su quello che vuole raccontare per definire in modo chiaro la propria identità. Possiamo affermare che lo storytelling ha un impatto decisivo sulla comunicazione interna e su tutto il personale aziendale. Diventa un’operazione che trasforma l’azienda facendola diventare una comunità aperta.
NON IMPROVVISARE: AVERE UNA STRATEGIA
Ad oggi è bene ricordare che la vera differenza nel comunicare è farlo attraverso una strategia organizzata perché il consumatore vuole interagire con i suoi brand preferiti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.