Lo storytelling è una strategia di comunicazione persuasiva. Si tratta di una modalità narrativa utilizzata nel marketing per trasmettere un messaggio in modo incisivo e coinvolgente. Adottare questo approccio nella comunicazione digitale equivale ad aumentare la risposta “positiva” da parte dei lettori.
In senso letterale il termine è composto dalle parole story = storia e telling=raccontare e significa comunicare attraverso un racconto seguendo uno stile narrativo che utilizza regole e modelli prestabiliti. Le tecniche di storytelling servono a spiegare il perché e non semplicemente il cosa all’audience che legge un particolare messaggio; lo scopo è quello di trasmettere valori ed emozioni, farsi ascoltare ed emergere nell’oceano di messaggi che caratterizza la comunicazione sui media digitali contemporanei.
Lo schema universale dello storytelling, approccio scientifico utilizzato nella narrativa, è diviso in tre parti: introduzione, problema e soluzione. Il lieto fine della storia è l’avvento del “risolutore magico” cioè la scelta del prodotto, servizio o evento che si intende promuovere. Nella pratica ci si può avvalere delle tre tecniche qui di seguito identificate:
Se si utilizza l’approccio dello storytelling sui social network, il racconto dovrà essere sintetico e diretto: dovrà tralasciare tutto ciò che è superfluo e puntare subito al cuore del messaggio. Uno storytelling di successo è accattivante e suscita empatia nel lettore per avvicinarlo il più possibile al “focus”, protagonista del messaggio. Le persone che navigano nel web ricercano sempre più svago, informazioni e soprattutto soluzioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. You can adjust all of your cookie settings.
Necessari