Aspera ad astra: blog dedicato all’istruzione
30 Agosto 2019Interagire con i Millennials su Instagram
12 Settembre 2019L'Influencer Marketing per l’impresa 4.0
L'Influencer Marketing è “un'industria” che supererà i 10 miliardi di dollari entro il 2020. Un Influencer è una persona che ha il potere di influenzare la decisione di acquisto di un'altra persona grazie alla notorietà e all’autorevolezza che ha acquisito online. In genere sono figure che hanno conoscenze, abilità o particolari esperienze in un settore e hanno divulgato queste loro peculiarità in modo eccellente attraverso il web.
Instagram, è la piattaforma che raccoglie la maggior parte dei più noti Influencer a livello globale, ha raggiunto 1 miliardo di utenti attivi mensili i quali pubblicano 95 milioni di foto e video al giorno, oltre a caricare 400 milioni di Instagram Stories. Queste pubblicazioni generano circa 4,2 miliardi di messaggi al giorno tra gli utenti Instagram.
Una mole di comunicazioni del genere impatta direttamente sulle vendite di migliaia di aziende che attivano programmi di Influencer Marketing; le connessioni sociali create da personalità riconosciute come Influencer portano ai seguenti dati:
- Il 92% degli acquirenti si fida più dell’opinione di un Influencer che degli annunci pubblicitari tradizionali
- l'82% degli acquirenti segue i suggerimenti che gli danno gli Influencer preferiti
- Il 40% degli utenti di Twitter dichiara di aver effettuato un acquisto grazie a un Micro-Influencer (figura che conta al massimo 30.000 followers)
Secondo una ricerca di TapInfluence, l'Influencer Marketing offre un ROI (ritorno sull'investimento) 11 volte superiore rispetto alle forme tradizionali di marketing digitale. Alcune aziende riportano rendimenti impressionanti, fino a 18 dollari in valore mediatico guadagnato per ogni dollaro investito nell’Influencer Marketing. Anche le piccole e medie imprese (a livello mondiale) ottengono risultati importanti, guadagnando mediamente 5,20 dollari per ogni dollaro speso in Influencer Marketing.
Se è vero che il 20% dei clienti genera l'80% delle vostre vendite, gli Influencer possono ottenere direttamente quel 20%! Per molti marchi e produttori, gli Influencer equivalgono a un vero e proprio reparto vendite che lavora in modo più efficace rispetto ai tradizionali metodi di generazione della clientela.
I vantaggi derivanti dall’inclusione del lavoro di specifici Social Media Influencer all’interno del Marketing Mix possono dunque essere significativi a livello commerciale. È però necessario analizzare attentamente i contenuti che pubblicano e le modalità di presentazione dei prodotti e servizi che utilizzano, prima di appaltargli qualsiasi attività promozionale. Un Influencer professionista deve, innanzitutto, essere in grado di utilizzare una tipologia di comunicazione persuasiva ma non esplicitamente commerciale nei confronti della sua audience.
L’utilizzo di Micro-Influencers spesso porta a tassi di conversione maggiori in termini di vendita rispetto a personalità con centinaia di migliaia di followers; queste figure riescono infatti a interagire con la propria community dimostrandogli empatia e rispondendo in modo approfondito alle richieste della platea di riferimento.