1. ESSERE SINTETICI
Cioè arrivare subito al punto in modo chiaro e diretto. Un consiglio è di
iniziare la frase con verbi o soggetti I perché sul web sono la parte del discorso che attira di più l’attenzione. È bene ad esempio utilizzare parole orientate all’azione, come “Scarica”, “Registrati”, poiché risultano più efficaci per l’audience. Anche la lunghezza è importante: non andare oltre le nove parole.
2. PUNTARE SUL SENSO DI “URGENZA"
Quando si tratta di inviti all’azione, parole come oggi, ora, inizia aiutano a ottenere più clic per il semplice motivo che incitano le persone ad agire immediatamente. Ad esempio possono essere promosse offerte specifiche, con super sconti, comunicando che le promozioni hanno una
validità limitata nel tempo (esempio 24H) oppure “fino ad esaurimento.”
3. EVIDENZIARE I BENEFIT
ll titolo deve sempre dare evidenza ai vantaggi di cui l’utente potrà godere una volta che avrà cliccato. Non è semplice ma è la cosa più efficace: toccare le corde delle persone è la chiave della CTA, offrire al pubblico dei sensibili miglioramenti all’interno di uno dei suoi “settori fondamentali” come la salute, il risparmio, il successo, la tranquillità e le relazioni.
4. FAR LEVA SU QUALCOSA DI GRATUITO
Tutto quello che è
free attira l’attenzione! Può essere un trial gratuito, un e-book, un coupon, un consulto gratuito e così via. Questa tecnica consiste nell’offrire qualcosa in cambio di un'azione che deve compiere l'utente, esempio: lasciare l’email.
5. NON ESSERE BANALI
Sii creativo e incuriosisci l’utente! Ricorda che per essere vincente una CTA deve essere specifica (richiamando il prodotto/servizio che vuoi fornire) essere persuasiva ma soprattutto essere breve (ma non troppo). Evita se possibile frasi troppo scontate come “Clicca qui”, “Acquista qui”, “Scarica qui”. Si vedono ovunque e hanno un pò stancato il pubblico. Meglio una lunghezza intermedia che però fornisca tutte le informazioni importanti , es: "ISCRIVITI ORA E RICEVERAI UNO SCONTO DEL 20% SUL CORSO"