


Siamo Online con il sito di Pamela lookmaker
23 Giugno 2021


Storytelling aziendale: la tua realtà che si racconta
17 Settembre 2021Adeguare il sito web al GDPR
COS’E’ IL GDPR
Il GDPR è una normativa avente un duplice scopo: tutelare i cittadini europei che prestano il loro consenso al trattamento dei dati personali e regolamentare l’aspetto della privacy nell’intera UE.
GDPR E SITI WEB
Adeguare il sito web al GDPR significa disporre nel sito una serie di elementi per essere in regola con le leggi UE in vigore. Nello specifico un sito web deve prevedere dei documenti online che chiariscano il trattamento dei dati personali raccolti durante le visite delle persone che si collegano alla piattaforma online.
Questa normativa prevede il consenso esplicito di tutte le persone che semplicemente visitano un sito web. Nella pratica gli utenti devono confermare di voler prestare il proprio consenso al trattamento dei loro dati personali.
Per questo motivo i siti web sono tenuti a predisporre una privacy policy e una cookie policy, indicando esattamente quali dati verranno raccolti e memorizzati, da chi e per quanto tempo. La legge interessa tutti i siti internet che prevedono di avere anche una semplice interazione (navigazione all’interno delle varie pagine) da parte di utenti provenienti dai paesi dell’Unione Europea.
COSA FARE PER ESSERE IN REGOLA
Per soddisfare gli obblighi di informazione e trasparenza del GDPR, questi documenti devono essere aggiornati, comprensibili, non ambigui e facilmente accessibili attraverso il sito web. In data 9 luglio 2021 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.163 le nuove Linee Guida in materia di cookie adottate dal Garante della Privacy per la protezione dei dati personali (su registro dei provvedimenti nr.231 del 10 giugno 2021).
La nuova normativa affronta ancora una volta il tema dell’utilizzo dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento e si è resa necessaria dato il crescente uso di tracciatori invasivi e la moltiplicazione delle identità digitali. Le nuove Linee Guida sono destinate ad avere un impatto rilevante soprattutto sugli utenti, il cui potere decisionale dovrebbe essere rafforzato.
Attualmente è indicata la scadenza del 10 gennaio 2022 per adeguare il proprio sito web (6 mesi a partire dal 9 luglio 2021).
CONTATTACI SE TI SERVE SUPPORTO PER L’ADEGUAMENTO DEL TUO SITO WEB AL GDPR
Normativa GDPR pubblicata dal Garante della Privacy – 25 maggio 2018: entra in vigore il GDPR