Sui social media, il tempismo è tutto: se si desidera che le proprie comunicazioni vengano notate da un pubblico vasto e attento, bisogna prestare estrema attenzione alle tempistiche di pubblicazione. Da sempre gli esperti di marketing hanno cercato di "dominare" la variabile tempo come discriminante importante per incrementare la visibilità generale delle attività dell'impresa di riferimento. Ecco una breve guida dedicata alle corretta modalità - temporale - di pubblicazione su alcuni dei principali Social Network mondiali:
Ovviamente gli orari e le giornate appena indicate sono riferimenti generali che tengono conto di molteplici settori merceologici e di target d’utenza piuttosto allargati; si consiglia dunque di prendere in considerazione queste indicazioni per creare conseguentemente una personale strategia di pubblicazione, basata su continui split test (differenziando anche i contenuti dei post) a livello di tempistiche di pubblicazione.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. You can adjust all of your cookie settings.
Necessari