Il logo è uno degli aspetti fondamentali che contribuisce a costruire l’identità di una marca. Attraverso la forma, il colore e il lettering, questo elemento identifica un’organizzazione e ciò che fornisce.
Il colore è uno degli aspetti principali sul quale ci si sofferma quando si progetta un logo. Ci sono centinaia di tonalità e sfumature che possono trasmettere sensazioni diverse e influenzare a livello inconscio le persone: alcuni colori vengono associati ad esempio alla creatività, altri alla serietà, altri ancora simboleggiano l’energia.
Bisogna dunque capire quali sono gli effetti trasmessi dai singoli colori, per poter scegliere con maggiore consapevolezza quello più idoneo a rappresentare l'attività di riferimento.
è il colore dell’amore, del fuoco. Rappresenta la passione, l’istinto, la vitalità, l’audacia oltre al pericolo. Le persone alla vista del rosso ricevono un segnale di urgenza. Questo colore attira l’attenzione ma va usato con moderazione.
è un colore che esprime energia e creatività e infonde una sensazione di fiducia. Viene spesso utilizzato nel campo del design, dello sport (bevande energetiche) o nel settore alimentare.
è il colore del sole, del calore, della dinamicità e della positività. Viene spesso affiancato al nero o al grigio, stimola l’azione e l’ottimismo. Anche questo colore è molto utilizzato nel settore alimentare (MC DONALD) e dell’energia (ENI, AGIP).
rappresenta la natura, il benessere, la tranquillità. E’ un colore rassicurante, noto per suscitare reazioni calmanti e lenitive. Viene usato spesso nel settore dell'ecologia e della salute.
è il colore più scelto per i loghi. Restituisce sentimenti di sicurezza, fiducia, pace, lealtà. Viene utilizzato spesso dalle aziende di servizi, finanza o da brand di "Social Sharing" come Facebook, Twitter, LinkedIn.
è un colore che rimanda alla spiritualità, alla fantasia, alla creatività. Il viola viene usato da grandi società che operano nel settore del marketing e della comunicazione.
viene associato al metallo, comunica resistenza, durezza, stabilità e solidità. E’ un colore che si posiziona a metà tra il bianco e il nero, il giusto compromesso tra i due opposti: è distaccato, neutrale, imparziale. Viene scelto di frequente da brand di aziende informatiche o che si occupano di tecnologia.
è un colore neutro, come il bianco, può essere abbinato a qualsiasi altro colore. Inconsciamente si associa alla morte e all'oscurità. Allo stesso tempo è il colore dell’eleganza e della raffinatezza, viene spesso utilizzato nella moda o per identificare prodotti legati all’arte e al design; utilizzato non di rado in affiancamento a colori come il bianco, il giallo, l'oro, l'argento.
nella cultura occidentale è il colore che rappresenta la purezza, la pulizia, l'umiltà e la bontà. Essendo considerato un "non colore" , nei loghi viene utilizzato come sfondo per far risaltare altri colori oppure abbinato al nero o al grigio per ottenere il contrasto e dare "carattere" al brand. Il bianco (come il nero) non passa mai di moda!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. You can adjust all of your cookie settings.
Necessari