La parola “hashtag” è diventato uno tra i termini pià comuni quando si parla dei Social Media e del loro utilizzo nell’ambito del marketing online.
CHE COS’E’ UN HASHTAG? il dizionario Garzanti da questa definizione “(Internet) in alcuni social network, parola o frase preceduta dal simbolo cancelletto (#), che permette di contrassegnare i messaggi con una parola chiave utile a classificarli, rendendoli facilmente reperibili agli utenti interessati all’argomento”. L’hashtag è infatti un aggregatore di contenuti ed è formato dal simbolo cancelletto “#” unito a una o più parole scritte di seguito senza spazi.
A COSA SERVE UN HASHTAG? Lo scopo di un hashtag è quello di influenzarei risultati e quindi la visibilità di un post all’interno di un social network. Si utilizzano per categorizzare e contestualizzare dei contenuti al fine di renderli più facilmente individuabili attraverso le continue ricerche che gli iscritti a un Social Network svolgono quotidinamente. Si ha così la possibilità di raggiungere un bacino di utenza in target interessata al singolo post in cui viene inserito l’hashtag. Per ottenere dei risultati a livello commerciale è importante utilizzarli in maniera mirata e seguendo una strategia.
SU QUALE SOCIAL SI UTILIZZANO GLI HASHTAG?Twitter è stato il primo a introdurli, qui ad esempio vengono principalmente impiegati per creare gruppi di discussione su un determinato argomento. Su Instagram e Facebook, nonostante siano stati introdotti successivamente rispetto a Twitter, stanno riscuotendo un forte successo. L’Hashtag è un ottimo strumento da inserire nelle campagne di Social Media Marketing.
QUALE HASHTAG UTILIZZARE? I migliori consigli per la scelta di un hashtag sono:
Svolgere una ricerca sugli hashtag più utilizzati (esistono molteplici strumenti per l’analisi come http://hashtagify.me, https://ritetag.com) e attinenti al contenuto presente nel post
Verificare se i concorrenti diretti stanno già utilizzando gli hashtags prescelti
Scegliere combinazioni di parole brevi da collegare a”#” inserendo il giusto numero di hashtag, ovvero 2 o 3, in ogni post per ottenere il massimo delle interazioni
WM è un'agenzia specializzata in servizi di consulenza di Web Marketing e comunicazione online con sede a Bologna. WM realizza siti web professionali, portali di E-Commerce, gestisce attività di Social Media Marketing oltre a elaborare l'immagine coordinata delle proprie aziende clienti grazie alla competenza acquisita nel campo della grafica pubblicitaria.