I cosiddetti “Millenials” o nativi digitali, sono gruppi di persone da tenere in alta considerazione per capire trend di mercato e adattare le proprie proposte commerciali ai cambiamenti imposti dall’evoluzione tecnologica.
Le generazioni nate a cavallo del terzo millennio hanno valori e stili di vita slegati da canoni “tradizionali” quali: farsi una famiglia, acquistare una casa con relativo impegno finanziario a lungo termine, trovare un occupazione duratura nel tempo.
Sono invece attratte da lavori creativi e che gli diano la possibilità di risiedere in luoghi differenti nel medio o lungo periodo, da imprese con un’identità ben definita che crescono sul mercato trasmettendo concetti di ecosostenibilità, impegno sociale, trasparenza e innovazione.
Diventa dunque prioritario analizzare in modo continuativo le aspettative (attraverso attività di marketing basate sui social media) di queste nuove comunità di potenziali clienti al fine di progettare servizi o prodotti che comunichino al segmento di mercato di riferimento delle vere e proprie “soluzioni di vita quotidiane“, non semplicemente delle nuove caratteristiche tecniche a un prezzo vantaggioso!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. You can adjust all of your cookie settings.
Necessari