Premessa: Jim Lecinski , vicepresidente delle vendite per Google negli Stati Uniti, ha scritto un libro nel 2011 “Winning The Zero Moment Of Truth“ che introduce un nuovo modello di marketing per quanto riguarda il processo di scelta di un prodotto da parte del consumatore.
Il Momento Zero della Verità, o Zero Moment of Truth – ZMOT (pronunciato “zee-mot”) è un nuovo momento del processo decisionale e d’acquisto che consiste nella ricerca di informazioni in rete prima di recarsi in negozio. Una volta ricevuto uno “stimolo” l’utente prima di acquistare in un punto vendita o su un sito e-commerce, si informa sull’oggetto del potenziale acquisto: leggendo le recensioni, i commenti degli altri utenti, domandando agli amici, consultando i social network, interrogando i motori di ricerca, consultando siti web, guardando video, e così via. In pratica gli utenti si informano e decidono nel “momento zero della verità”, effettuando ricerche attraverso internet.
Le decisioni per l’acquisto sono sempre più influenzate dalle informazioni preventive che l’utente raccoglie in rete. Queste ricerche assumono importanza nel passaggio da “indeciso” a “deciso”, diventando spesso più importanti dello stimolo iniziale.
Il momento zero della verità assume le seguenti caratteristiche:
Per le aziende, sia che abbiano un negozio fisico o un e-commerce, è importante valutare come farsi trovare ed essere vincenti nel momento zero della verità. Ecco sette consigli di Jim Lecinski per vincere nello ZMOT:
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. You can adjust all of your cookie settings.
Necessari