
Budget per campagne di marketing
31 Agosto 2023
L’Arte dell’Hosting: Tra Tecnologia e Qualità del Servizio
19 Settembre 2023
L' email marketing uno dei canali digitali più efficaci
Storicamente, l'email marketing ha mostrato un ROI elevato. Le aziende possono aspettarsi un ritorno di €38-€42 per ogni euro investito.
Tuttavia, per raggiungere tali risultati, è essenziale comprendere i fattori che influenzano il ROI: la qualità della lista di email, la frequenza di invio, il design dell'email, il contenuto, la segmentazione e la personalizzazione.
Con "segmentazione", si intende la divisione della lista di email in modo che, inviando offerte o contenuti specifici basati sul comportamento o sulla demografia del destinatario, si ottengano tassi di apertura e conversione più alti.


L'automazione dell'email marketing, come le email triggerate, gioca un ruolo fondamentale. Ad esempio, quando un utente si iscrive per ricevere una newsletter e riceve automaticamente un'email di benvenuto, o quando aggiunge prodotti al carrello ma non completa l'acquisto e riceve un promemoria. Queste email tendono ad avere tassi di apertura e conversione molto superiori rispetto alle email generali.
Per assicurare un ROI ottimale nel mondo dell'email marketing, è fondamentale adottare un approccio di miglioramento continuo. Monitorare le metriche delle campagne, come tassi di apertura, click e conversioni, e sperimentare attraverso test A/B, è vitale. Questo, combinato con l'essenziale ottimizzazione per dispositivi mobili e la creazione di contenuti di valore, assicura non solo una perfetta visualizzazione delle email su smartphone e tablet, ma anche un engagement costante e profondo dei destinatari.
Un vantaggio fondamentale dell'email marketing è la sua natura di "canale di proprietà". A differenza delle piattaforme di social media, dove le aziende sono soggette a cambiamenti algoritmici, con l'email marketing si ha un controllo diretto sulla lista di contatti, garantendo una comunicazione diretta con il pubblico.