In senso letterale la frase call to action significa "chiamata all’azione", è una componente fondamentale nel momento in cui si realizza un'attività di marketing online. Quando si crea un’informativa diretta a potenziali clienti è sempre auspicale prefiggersi un obiettivo, cioè provocare una reazione immediata nell'utente (es. Compra Ora, Registrati adesso, ecc...).
– Download di un contenuto come PDF, E-Book, video
– Iscrizione a servizi quali newsletter, corsi, eventi
– Acquisti online
– Compilazioni di moduli per richiesta informazioni, registrazioni su siti web
Si può utilizzare la Call to Action attraverso un testo inserito in un “bottone” ovvero un elemento grafico capace di catturare l’attenzione del navigatore inducendolo a cliccare sul link inserito sotto al testo / immagine.
I fattori che incidono sul successo della CTA sono:
I bottoni che chiamano all’azione sui post di Facebook sono i bottoni “mi piace” “commenta” e “condividi”, il loro ruolo ha un peso rilevante all’interno di una campagna di marketing o per il successo di un singolo post; Facebook infatti classifica contenuti in base al coinvolgimento del pubblico.
Gli utenti “attivi”, coloro che interagiscono con le attività di comunicazione pubblicate sul particolare profilo o pagina Facebook, concorreranno ad aumentare la visibilità del post grazie alle condivisioni, ai commenti e ai “mi piace”. Se un proprio collegamento Facebook (amico), clicca su “mi piace”, condivide o commenta un post, con buona probabilità quel post verrà visto da tutti gli amici del suo profilo. Queste azioni nel tempo aumenteranno la popolarità della pagina e il suo indice di gradimento (ranking). E’ dunque fondamentale che i “fan” di una pagina interagiscano con i post in tempo reale utilizzando le Call To Action messe a disposizione dal Social network.